mercoledì 30 settembre 2009

GP Singapore: Hamilton domina tra gli sbadigli


Per il secondo anno dopo la prima volta del 2008 la formula 1 è tornata a sfoggiare il suo look by night in quel di Singapore.Come l'anno scorso l'eccellente illuminazione non ha fatto rimpiangere la luce del sole;diverso discorso per il ridicolo circuito kartistico,questo sì che ha fatto rimpiangere le piste protagoniste delle ultime gare,ovvero Monza e Spa.Il tracciato di Singapore mi pare ,infatti,poco adatto anche per una gara di turismo,con buona pace di Ecclestone che continua a spacciarlo come l'appuntamento più spettacolare dell'annata;questo può forse essere vero per il pubblico più superficiale(ossia la maggioranza),che assiste alle gare solo per vedere la partenza e sperando nel verificarsi di qualche incidente,o aspettando di vedere inquadrato qualche squallido vip,ma il discorso è ben diverso per l'appassionato e per gli stessi piloti, impossibilitati a qualsiasi velleità di sorpasso dalla mancanza di sufficienti allunghi,frenate impegnative e vere curve.Non a caso gli unici tentativi di sorpasso si sono risolti con incidenti o penalità.In ogni caso la vittoria è andata a Hamilton che,partito dalla pole,ha dominato dall'inizio alla fine,agevolato anche dalle ingenuità di Rosberg e Vettel,gli unici piloti in grado di impensierirlo.Il primo poteva agevolmente piazzarsi secondo se non avesse commesso il più stupido degli errori quando,uscendo dai box dopo la sosta,ha oltrepassato la linea bianca rimediando la più sacrosanta delle penalizzazioni.Sfortuna ha voluto che proprio in quel frangente entrasse in pista la safety car per l'incidente tra Sutil e Heidfield,relegando così il povero Rosberg in fondo al gruppo.Vettel ha invece rimediato un drive trough per un classico eccesso di velocità ai box,ritrovandosi alla fine comunque quarto,ma dicendo di fatto addio alle ultime velleità mondiali.Ottime le prestazioni di Glock e Alonso,secondo e terzo,e di Button che,partito molto indietro ha recuperato fino al quinto posto.Inesistenti le Ferrari che,come le Force India,hanno pagato la scarsa efficienza sulle piste ad alto carico,piazzando Raikkonen decimo e Fisichella tredicesimo.Il week end del romano è stato disastroso,sempre nelle ultime posizioni e a distanze siderali dal compagno di squadra.A questo punto,viste le debacle di due onesti professionisti quali Fisichella e Badoer,viene da pensare che il più lungimirante sia stato Schumacher che,grazie al suo fantomatico mal di collo,ha evitato di sporcare il suo finale di carriera con una probabile figuraccia.


GP Singapore


  1. Hamilton

  2. Glock

  3. Alonso

  4. Vettel

  5. Button

  6. Barrichello

  7. Kovalainen

  8. Kubica

Classifica piloti



  1. Button p.ti84

  2. Barrichello,69

  3. Vettel,59

  4. Webber,51.5

  5. Raikkonen,40

  6. Hamilton,37

  7. Rosberg,30.5

  8. Alonso,26

domenica 13 settembre 2009

GP Monza:la Brawn GP torna a dominare


Dopo un periodo piuttosto opaco,a parte il lampo di Valencia,la Brawn GP è tornata ai livelli di inizio stagione ed ha centrato la quarta doppietta con Barrichello che ha preceduto il compagno di colori Button confermando il suo ottimo stato di forma.Le due vetture inglesi hanno sbaragliato la concorrenza in virtù di un'ottima strategia e di un ritmo di gara proibitivo per tutti gli avversari.L'unico che ha tentato di resistere è stato il poleman Hamilton,che dopo aver guidato al limite per tutta la gara,anche a causa dell'avventurosa tattica a due soste,proprio all'ultimo giro ha gettato via il terzo posto con una rovinosa uscita di pista alla prima di Lesmo.Apprezzabile comunque la condotta di gara dell'inglese,sempre col coltello tra i denti.Più indietro il vincitore di Spa,Raikkonen,terzo ma staccatissimo con una Ferrari che in casa ha un po' deluso.Ancora fortissima la sorprendente Force India,con Sutil che ha ripetuto la prestazione di due settimane fa di Fisichella ottenendo la prima fila in prova e rimanendo incollato agli scarichi di Raikkonen per tutta la gara.Ancora una volta la squadra indiana è stata penalizzata al via dalla mancanza del kers,infatti Sutil una volta trovatosi alle spalle del ferrarista non è riuscito a superarlo nonostante la sua vettura fosse probabilmente l'unica a poter reggere il ritmo di Brawn e Mclaren,come dimostra il giro più veloce ottenuto dal tedesco.Spettacolare anche la prestazione di Liuzzi,al rientro dopo due anni di "panchina" al posto di Fisichella avrebbe forse potuto ambire al podio se un guasto al cambio non l'avesse tradito dopo 22 giri condotti assieme ai migliori.Quanto a Fisichella, il suo debutto da ferrarista ha mostrato più ombre che luci,con un nono posto piuttosto deludente e,soprattutto,con un errore nelle prove libere che ha influenzato pesantemente le sue qualifiche e,di riflesso,la gara.Sicuramente il romano avrà occasione di rifarsi,ma per adesso farebbe bene a mangiarsi le mani,vista la prestazione delle Force India.Va infatti notato che se Fisichella fosse riuscito a confermare il suo stato di grazia visto a Spa,con la ottima competitività della Force India avrebbe addirittura potuto fare un pensierino alla vittoria.

Dopo quasi due anni a fondo classifica con la squadra indiana mi sembra assurdo averla abbandonata proprio ora che aveva trovato un'imprevedibile competitività,solo per fregiarsi del titolo di pilota Ferrari in una stagione che ,tra l'altro,si sta rivelando disastrosa per chi decide di cambiare casacca in corsa,vista l'impossibilità di effettuare test.Quanto agli altri,va segnalata al solito la generosa gara di Alonso,quinto con una Renault che,se guidata da altri(vedi Gros Jean), fatica anche ad arrivare ultima.Prossimo appuntamento in notturna a Singapore.

GP Italia

  1. Barrichello
  2. Button
  3. Raikkonen
  4. Sutil
  5. Alonso
  6. Kovalainen
  7. Heidfield
  8. Vettel

Classifica piloti

  1. Button p.ti80
  2. Barrichello,66
  3. Vettel,54
  4. Webber,51.5
  5. Raikkonen,40
  6. Rosberg,30.5
  7. Hamilton,27
  8. Trulli,22.5

martedì 1 settembre 2009

GP Belgio:la Ferrari torna alla vittoria,ma l'eroe è Fisichella


Proprio la settimana scorsa si parlava di quanto questo mondiale 2009 sia piuttosto pazzo e il week end di Spa non ha fatto altro che confermare questo fatto.La Ferrari è tornata alla vittoria con un Raikkonen sempre più in ripresa(dopo l'incidente di Massa,verrebbe da pensare),seppure favorita dal Kers e da una partenza non proprio pulitissima del finlandese.Ma la sorpresa con la esse maiuscola del fine settimana belga è stata l'inspiegabile prestazione della Force India di Fisichella che,dopo aver centrato una favolosa pole,si è piazzata seconda in una gara che avrebbe ampiamente meritato di vincere.Il week end del romano è stato semplicemente perfetto,come non gli succedeva da anni,ed è arrivato al momento giusto se è vero che potrebbe spalancargli le porte della Ferrari,al posto del sempre più evanescente Badoer.Sempre nell'ottica delle prestazioni altalenanti tipiche di quest'annata,la Brawn ha deluso con Barrichello settimo dopo una partenza disastrosa e Button eliminato alla quinta curva dal focoso Gros Jean,che ha fatto filotto portandosi nella sabbia anche Alguersuari e Hamilton.In lieva ripresa la Red Bull che ha piazzato Vettel sul podio,mentre ha sorpreso positivamente la BMW con Kubica e Heidfield finalmente tra i primi.Delusione per le Toyota dopo ottime qualifiche.Grande prova per Alonso,che dopo prove deludenti era risalito fino al terzo posto,prima che un guasto alla ruota lo mettesse fuori causa.Si diceva di Badoer sempre più deludente;su una pista che conosceva piuttosto bene è stato invariabilmente ultimo,anche se i distacchi sono stati un po' più contenuti,e,a tratti,è parso quasi un pericolo per gli altri piloti.Appuntamento a Monza tra due settimane.


GP Belgio


  1. K.Raikkonen

  2. G.Fisichella

  3. S.Vettel

  4. R.Kubica

  5. N.Heidfield

  6. H.Kovalainen

  7. R.Barrichello

  8. N.Rosberg

Classifica Piloti



  1. J.Button p.ti72

  2. R.Barrichello,56

  3. S.Vettel,53

  4. M.Webber,51.5

  5. K.Raikkonen,34

  6. N.Rosberg,30.5

  7. L.Hamilton,27

  8. J.Trulli,22.5